Come può la nostra pratica essere più efficace? Posso rendere i suoi effetti più profondi e duraturi? A che punto sono del mio percorso? Voglio davvero lasciare entrare lo yoga nella mia vita? E quanto? Proveremo a rispondere intimamente a queste domande attraverso la pratica e aggiungere una positiva esperienza per la nostra evoluzione.
Se sarai presente con la tua energia, io ti darò la mia: ti aspetto!
Domenica 19 Novembre 9.30 – 12.30
BIO DOCENTE: GIOVANNI ASTA advanced teacher
Si avvicina allo Yoga nel 1989 e gradualmente il suo interesse cresce fino al primo viaggio in India dove a Rishikesh frequenta lo Yoga Study Center di Rudra Gowda e lo Sivananda Asram. Prosegue il suo cammino fino all’incontro con l’Associazione JYOTIM, i corsi insegnanti di Renato Turla e i numerosi stage di approfondimento con Dona Holleman.
Viene abilitato all’insegnamento nel 2001 e nel 2007 l’Ass. JYOTIM gli conferisce la qualifica di Senior Teacher.
Nel corso degli anni e di numerosi viaggi, ha avuto l’opportunità di partecipare a lezioni e seminari a Londra presso lo Iyengar yoga Institute, e con Mira Mehta, a Monaco di Baviera con David Life e Sharon Gannon, in Costa Rica con Melissa Cordero dell’Anantya Yoga di Los Angeles, a Milano con Lino Miele e Elena de Martin, e ancora seminari con Patrick Tomatis, Marilia Albanese e Willy van Lysebeth.
Nel 2004 conosce il Prof. Marco Ferrini e con il CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA inizia un percorso di studi di psicologia che gli permette di conseguire nel 2007 il dottorato in Psicologia Indovedica (Ph.D. Indovedic Psychology) rilasciato dalla Yorker International University.
Nel 2009 e 2013 a San Francisco e New York pratica con molti insegnanti tra i quali Manouso Manos Iyengar Yoga Senior Teachers, Dharma Mittra, Katchie Ananda, Jason Crandell, Jane Dobson e Scott Blossom sperimentando il variegato mondo dello Yoga a stelle strisce
Con Lorenza Ferraguti del CENTRO YOGA DARSHAN ha approfondito lo studio del Pranayama secondo la tradizione di Paramansa Satyananda.
Nel 2012 consegue il patentino nazionale di Personal Trainer Olistico, rilasciato dallo CSEN Milano, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Ha collaborato con HARI OM per i corsi di formazione insegnanti, e dal 2016 fa parte del corpo docenti ANATOMYOGA.
Nel 2014 stimolato da Alberto Vezzani entra con entusiasmo nel progetto YOGARE, prima scuola di yoga on line, per la divulgazione della pratica Yoga.
Nel marzo del 2016 YOGA JOURNAL ha pubblicato il suo articolo: “La schiena, il lato oscuro dell’ego”
Tiene seminari e workshop in tutta Italia.