Il nostro statuto
Dharmika Yoga Associazione
Articolo 1 Nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana ed in ossequio a quanto previsto dagli artt.36 e seguenti del Codice Civile e’ costituita, con sede in Brescia , via Foscolo n. 9, un’associazione che assume la denominazione ″associazione sportiva dilettantistica e culturale Dharmika –spazio yoga-″. Il sodalizio si conforma alle norme e alle direttive degli organismi dell’ordinamento sportivo, con particolare riferimento alle disposizioni del CONI nonché agli Statuti ed ai Regolamenti delle Federazioni sportive nazionali o dell’ente di promozione sportiva cui l’associazione si affilia mediante delibera del Consiglio Direttivo.
TITOLO II Scopo- Oggetto
Articolo 2 L’associazione e’ un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività e’ espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.Articolo 3 L’associazione si propone di: a) promuovere e sviluppare attività sportive dilettantistiche, in particolare nelle discipline legate al yoga; tai chi chuan; stretching ;danza;discipline olistiche. b) organizzare manifestazioni sportive in via diretta o collaborare con altri soggetti per la loro realizzazione; c) promuovere attività didattiche per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento nelle attività sportive d) studiare, promuovere e sviluppare nuove metodologie per migliorare l’organizzazione e la pratica dello sport; e) gestire impianti, propri o di terzi, adibiti a palestre, campi e strutture sportive di vario genere, portare la pratica dello yoga anche al di fuori dell’associazione proponendo corsi all’interno di scuole, enti, cooperative, sedi aziendali; f) organizzare squadre sportive per la partecipazione a campionati, gare, concorsi, manifestazioni ed iniziative di diverse discipline sportive; g) indire corsi di avviamento agli sport, attività motoria e di mantenimento, corsi di formazione e di qualificazione per operatori sportivi; h) organizzare attività ricreative e culturali a favore di un migliore utilizzo del tempo libero dei soci; i) svolgere una funzione educativa, didattica, culturale nell’ambito dello yoga e delle discipline olistiche con l’obiettivo di incoraggiare le persone a perseguire e/o mantenere, attraverso differenti metodologie, il benessere sul piano fisico, psicologico e mentale; j) svolgere attività divulgativa inerente all’attività dell’associazione stessa, attraverso la pubblicazione di materiale audiovisivo, editoriale e web; k) organizzare e promuovere attività capaci di generare benessere, armonia, equilibrio, attingendo da differenti saperi, culture, tradizioni come ad esempio: filosofia yoga, meditazione, shiatsu, ayurveda, corsi di cucina vegetariana e ayurvedica, pilates, fisiognomica, bioenergetica, danza, seminari di approfondimento, conferenze, percorsi formativi individuali e di gruppo con specifici obiettivi e tematiche; l) generare feconde contaminazioni tra saperi d’oriente e d’occidente, nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze, in un’ottica di ricerca senza traguardi a livello individuale e collettivo; m) favorire il miglioramento delle condizioni di vita dell’essere umano e della sua maturazione interiore a mezzo delle discipline olistiche bio-psichiche, psicosomatiche e filosofiche, sia nella pratica diretta attraverso l’organizzazione di seminari, così che gli associati possano ampliare le loro conoscenze negli aspetti tecnici, formativi, di studio, di ricerca, di direzione sempre nel pieno rispetto di ogni credo, scuola, filosofia individuale o religione n) promuovere un’educazione alla salute e un’ecologia della mente, in particolare potando i principi della filosofia yoga e ayurveda nella quotidianità; o) contribuire ad una maggiore conoscenza-consapevolezza della persona fatta di rispetto e responsabilità verso se stessi, gli altri, l’ambiente, promuovendo integrazione, aggregazione, scambi culturali in una visione olistica dell’uomo.

La nostra filosofia

"Ciò che vediamo dipende da dove ci troviamo. E’ saggio mettersi in almeno due punti rispetto a qualsiasi conoscenza in modo che una terza prospettiva possa presentarsi, inaspettatamente"



Iscriviti alla nostra newsletter
Nel cuore di Brescia
Dharmika spazio Yoga ti aspetta

Spazio Dharmika: Via Foscolo 9 (Brescia)
Telefono centro: 3356474128
E-mail: dharmika.sy@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/Spazio-Yoga-Dharmika
Vieni a scoprire le nostre attività
La prima lezione è gratuita.

Un approccio integrale allo yoga con un forte richiamo alla tradizione tantrica per vivere l’insegnamento dello yoga tutti i giorni. Dharmika è frutto delle personali esperienze delle insegnanti, vissute attraverso varie scuole e vari stili di yoga.
Scopri i nostri eventi.
Ogni mese tanti laboratori.
