Mila Mantovani

Insegnante Hari Yoga RYT 500

Ciao mi chiamo Mila, sono da sempre appassionata d’arte, bellezza, filosofia e disciplina fisica. Nello yoga ho trovato la perfetta sintesi di tutte le mie passioni. L’incontro con lo yoga avviene per gioco, in leggerezza e senza nessuna aspettativa ma è come una sferzata d’aria fresca e rinnovatrice che cambia radicalmente l’approccio alla vita. Lo yoga diventa per me una continua scoperta in partecipazione tra mente, corpo e spirito permettendomi di esplorare me stessa in profondità.
I miei maestri ispiratori sono sicuramente Jiddu Krishnamurti e il grandissimo Alejandro Jodorowsky, due approcci diametralmente opposti alla spiritualità, ma per questo perfettamente in sintonia con il mio essere. Credo che uno degli scopi della vita sia la ricerca e la creazione della bellezza in ogni cosa che si fa e che LA POTENZA DELL’AMORE ELEVI GLI UOMINI ALLA DIVINITA’.
Il primo approccio allo yoga avviene già a 20 anni , ne rimango molto affascinata ma lo stile proposto non era adatto alla mia energia di ventenne. Riprenderò dopo una pausa di qualche anno frequentando l’accademia Maharishi Satyananda anche se in modo incostante. All’età di circa 26 anni inizio ad innamorarmi veramente della pratica yoga perché la approccio con spirito giocoso e senza aspettative. Frequento quasi quotidianamente l’Accademia riuscendo a ridere della mia rigidità e goffaggine. Per questioni lavorative cambio insegnante e frequento lo studio di Renato Turla a Palazzolo. Alla ricerca di nuovi stimoli incontro Denese Cavaught che mi introduce al Vinyasa yoga e all’Ashtanga Vinyasa Yoga e poco dopo anche Marco Mandrino con il suo hari yoga. Entrambi aprono in me nuove visioni sullo yoga, con un approccio sia fisico che spirituale in cui finalmente mi rispecchio totalmente.
Su consiglio dei miei insegnanti decido di frequentare i 4 anni del corso di formazione Hari-Om conseguendo il diploma di insegnante avanzata con 500h di training, ma la mia esperienza da insegnante inizia già alla fine del secondo anno di corso collaborando con Denese Cavanaught che mi invita a tenere delle lezioni presso la sua associazione Unit Yoga a Brescia. Da allora sono passati 9 anni di insegnamento vissuti con passione e amore.

Il mio mantra

“Metti da parte il libro, la tradizione, l'autorità, e prendi la strada per scoprire te stesso.”
J. KRISHNAMURTI”

Da allora sono passati 9 anni di insegnamento vissuti con passione e amore.

Dal 2006 ho frequentato diverse scuole, corsi di approfondimento e seminari, sperimentando diversi stili di yoga (hatha yoga – Iyengar – Ashtanga Vinyasa yoga - Anusara), prediligendo lo yoga dinamico, ma cogliendo da ogni approccio quello che mi era più utile per la mia pratica e per l’insegnamento. Ho seguito lo stage della seconda serie di Ashatanga Vinyasa Yoga con Kino Mc Gregor e Manju Pattahbi Jois.
Incuriosita dall’Anusara yoga ho seguito i 7 weekend di Immertion più il Teacher trainng per un totale di 200h con Andrea Boni, Piero Vivarelli e Alessandra Di Prampero ed un seminario sullo yoga terapia con Ellen Sandtostall. Negli anni ho partecipato a diversi seminari con Andrea Boni, Marco Mandrino, Rosalba Piarulli e Giovanni Asta, Michael Stewart, Piero Vivarelli, approfondendo la tecnica degli aggiustamenti con Kath Roberts. Appassionata alle tematiche legate al femminile ho deciso di frequentare il Corso di formazione MIPA per educazione perineale femminile ed il Corso di formazione Yoga in Gravidanza presso Satya Yoga, basato sugli insegnamenti di Uma Dinsmore Tuli, un approccio morbido e delicato alla pratica.
Pratico quando possibile anche Acroyoga ed ho seguito workshop con Jacopo Ceccarelli , Valeria Maggiali ,Francesco Semino, Paola Stropeni e Robert Wagner. Trovo questa disciplina un’utile integrazione alla pratica individualista dello yoga, un modo per incontrare l’altro in modo divertente e superare le proprie paure. Nel 2011 fondo l’Associazione Dharmika Spazio Yoga, presso cui tengo lezioni settimanali sia individuali che di gruppo, organizzo seminari di approfondimento anche invitando insegnanti di varie scuole e approcci.
Nel 2012 mi appassiono al Thai Massage e seguo un corso di formazione a Milano con Elena Fanfani. Dal 2014 al 2017 faccio parte del corpo insegnanti di Hari-om, una bellissima esperienza che mi fa crescere molto. Durante l’estate del 2017 seguo un corso intensivo di Thai massage a Chiang Mai in Thalilandia. Tra il 2017 e il 2019 frequento il primo anno del corso di formazione insegnanti di Yoga Flow con Anna Inferrera e il primo modulo del corso di formazione di Yin Yoga con Arely Torres.

Iscriviti alla nostra newsletter

Nel cuore di Brescia
Dharmika spazio Yoga ti aspetta


Spazio Dharmika: Via Foscolo 9 (Brescia)
Telefono centro: 3356474128
E-mail: dharmika.sy@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/Spazio-Yoga-Dharmika

Richiedi informazioni

Scopri i nostri eventi.
Ogni mese tanti laboratori.


Scopri tutti gli eventi