Ginnastica Yoga per la terza età

Flessibilità-Respirazione-Condivisione


“Si incomincia ad invecchiare quando si smette di imparare.” Proverbio africano


Cosa vuol dire terza età oggi? Il concetto è molto cambiato negli ultimi anni e possiamo trovare persone che per età anagrafica sono considerati anziani ma in buona salute, che mantengono uno stile di vita sano, con la voglia di muovere il corpo in modo dolce e rispettoso e si approcciano alla vita con curiosità e voglia di mettersi in gioco.

Invecchiare offre molti doni come maturità, grazia, saggezza ed esperienza ma anche molte sfide psicologiche ed emotive, la memoria può declinare, l’equilibrio può essere altalenante e insorgono patologie croniche come l’ipertensione, l’artrite e l’insonnia, calo del tono umore. Un grande aiuto proviene dalla ginnastica Yoga che ha un effetto rigenerante e rinvigorente sul corpo, un impatto positivo sull’umore e può diventare un momento speciale e di condivisione!

Cosa vuol dire terza età oggi? Il concetto è molto cambiato negli ultimi anni e possiamo trovare persone che per età anagrafica sono considerati anziani ma in buona salute, che mantengono uno stile di vita sano, con la voglia di muovere il corpo in modo dolce e rispettoso e si approcciano alla vita con curiosità e voglia di mettersi in gioco.

Invecchiare offre molti doni come maturità, grazia, saggezza ed esperienza ma anche molte sfide psicologiche ed emotive, la memoria può declinare, l’equilibrio può essere altalenante e insorgono patologie croniche come l’ipertensione, l’artrite e l’insonnia, calo del tono umore. Un grande aiuto proviene dalla ginnastica Yoga che ha un effetto rigenerante e rinvigorente sul corpo, un impatto positivo sull’umore e può diventare un momento speciale e di condivisione!

Obiettivi


Flessibilità

Praticare un corso yoga migliora la flessibilità e la tonicità attraverso movimenti lenti, semplici e graduali che allungano i muscoli e lubrificano le articolazioni. Gli esercizi favoriscono il mantenimento della massa ossea e consentono alle articolazioni rigide di recuperare scioltezza e mobilità. Vari studi hanno indicato la pratica della ginnastica Yoga può rivelarsi molto utile nei casi di osteoporosi, artrite, tremori e malattie del sistema cardiocircolatorio.


Respirazione

Le tecniche di respirazione e rilassamento che la ginnastica Yoga prevede in ogni lezione, possono migliorare la qualità del sonno, aiutare a regolarizzare la pressione sanguigna ed abbassare gli indici glicemici nel sangue fluidificandolo. Inoltre imparare a respirare in modo corretto permette al cervello di inglobare ossigeno rendendo la mente più lucida e reattiva e allo stesso tempo calma e serena.


Condivisione

La ginnastica Yoga è una disciplina introspettiva che insegna a conoscere il proprio corpo, migliora l’autostima e la sicurezza di Sé, nel rispetto della sensibilità di ciascuno. Praticare lezioni in gruppo può rappresentare l’occasione per socializzare e condividere, scambiarsi idee e consigli in un ambiente rilassato e luminoso.


Programma del corso

IL CORSO SI SVOLGE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA: GIOVEDII’ MATTINA DALLE 9.00 ALLE 10.00 (disponibilità anche a organizzare in altre mattine a seconda delle richieste) IMPORTANTE: E’ OBBLIGATORIO IL CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: valeria.dharmika@gmail.com CELL. 338 889 2770 (VALERIA, SOLO WHATSAPP)

GUARDA IL DEPLIANT
insegnanti_yoga_2019
insegnanti_yoga
 
 
 

Iscriviti alla nostra newsletter

Nel cuore di Brescia
Dharmika spazio Yoga ti aspetta


Spazio Dharmika: Via Foscolo 9 (Brescia)
Telefono centro: 3356474128
E-mail: dharmika.sy@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/Spazio-Yoga-Dharmika

Richiedi informazioni

Scopri i nostri eventi.
Ogni mese tanti laboratori.