Ginnastica Posturale

CHE COS’E’ LA GINNASTICA POSTURALE ?

Il Metodo Mezieres, conosciuto anche con il termine di Riabilitazione Morfologica o Posturale, è una tecnica individuale elaborata dalla fisioterapista Francoise Mezieres, che a partire dal 1947 sviluppò questo metodo e individuò la causa di molte asimmetrie posturali (scoliosi, cifosi, iperlordosi) e di molti problemi osteo-muscolo-articolari. Si parte dal concetto che la FORMA (postura) e la FUNZIONE (dei muscoli e delle articolazioni) s’influenzano reciprocamente. Un corpo mal allineato determinerà una cattiva funzione. Fino ad un certo limite il corpo è in grado di adattarsi e mantenere lo squilibrio, per cui il dolore non si manifesta, ma improvvisamente il SISTEMA VA IN CRISI! Con questo metodo si lavora sul ripristino della simmetria corporea, così da restituire lunghezza ed elasticità alla muscolatura e alle fasce connettivali, ottenendo un recupero funzionale articolare e posturale.

INDICAZIONI:

Questa metodica è indicata per normalizzare tutti i problemi osteo-muscolo-articolari ed ha un campo di applicazione della patologia funzionale:                                               VERTEBRALE: lombalgia, lombo sciatalgia, dorsalgia, cervicalgia, cervicobrachialgia. ARTICOLARE: periartrite scapolo-omerale, coxartrosi, gonartrosi. DISMORFIA: ipo\iperlordosi, ipo\ipercifosi, ginocchia varo-valghe, piede piatto-cavo. Trova indicazione per gli sportivi come prevenzione delle contratture, stiramenti, strappi, tendiniti. Il Metodo Mezieres non è indicato solo a chi soffre di un problema di tipo ortopedico, ma anche a tutti coloro che desiderano conseguire e mantenere uno stato di benessere psico-fisico mediante una maggiore conoscenza del proprio corpo.

QUANTI INCONTRI SONO NECESSARI:

Non è possibile stabilirlo a priori, possiamo dire che mediante 3-5 sedute a cadenza settimanale si risolve il dolore, mentre per agire profondamente sulla postura occorrono più sedute. Più i problemi sono cronici e maggiore sarà il tempo biologico che necessita l’organismo per equilibrarsi.